Si è levato un coro di domande sui social media riguardo l'assenza di Kate Middleton al funerale di papa Francesco. Mentre il mondo guardava le esequie, molti si interrogavano sul perché solo il Principe William rappresentasse la Corona britannica a Roma. Presenti anche altre figure di spicco, come il Primo Ministro britannico Keir Starmer e i reali spagnoli, ma non Kate.
Nonostante le speculazioni, l'assenza di Kate era nota in anticipo anche se molti lo hanno scoperto solo durante la diretta delle esequie. Alcuni utenti sui social hanno ipotizzato vari motivi, critici sulla sua mancanza.
Ma il vero motivo dietro la scelta di William di partecipare da solo ha un fondamento istituzionale. Re Carlo ha preferito che fosse il suo figlio maggiore a rappresentarlo ai funerali, data la futura posizione di William come capo della Chiesa Anglicana, un gesto di significato simbolico per il suo futuro ruolo. Racconti analoghi si sono verificati passato, come quando la Regina Elisabetta II inviò Carlo ai funerali di Papa Giovanni Paolo II nel 2005.
Quanto a Kate, non essendo cattolica, la sua mancata presenza non è una sorpresa e non è stata presa come un affronto. Altri membri della reale europea hanno dovuto fare scelte simili, a seconda delle circostanze personali e di stato.
LEGGI TUTTO