News

Un batterio consuma il corpo di Francesca: la sua lotta 

  • ad

    La vicenda di Francesca Bonivardo prende il via da un disagio fisico lieve e una febbre molto elevata che la portano a essere urgentemente ricoverata in terapia intensiva a Cuneo. Si scopre poi che una semplice sintomatologia nascondeva una minaccia molto più grave: un'infezione da un batterio necrofago che ha provocato una setticemia rapida, iniziando così una dura lotta per la sopravvivenza.

    La battaglia contro la setticemia

    Francesca è stata diagnosticata con una setticemia estremamente severa che ha causato ischemie agli arti e una necrosi che ha interessato il 70% del suo corpo. È stata quindi trasferita al Centro Grandi Ustionati del CTO di Torino dove ha trascorso cinque mesi tra terapie intensive, trapianti di pelle e trattamenti di vac therapy per cercare di salvare gli arti. Nonostante gli sforzi, ha perso il pollice e l'indice della mano destra.

    La difficile riabilitazione a casa

    Nel aprile 2025, Francesca fa ritorno a casa, accolta dai suoi otto figli - quattro biologici e quattro adottivi - e dal marito Lorenzo. La sua esistenza è profondamente mutata: la mobilità è ridotta, il dolore cronico è una presenza quotidiana e necessita di assistenza continuativa. Per recuperare una certa indipendenza, si rende necessaria una protesi fissa in silicone per la mano, oltre a cure costose e farmaci non forniti dal Servizio Sanitario Nazionale.

    Un'ondata di solidarietà: la colletta online

    Per coprire i elevati costi relativi alle protesi (circa 4 000 € per quella fissa e più di 20 000 € per quella funzionale), a soggiorni e terapie mediche, un'amica della famiglia ha attivato una raccolta fondi sulla piattaforma GoFundMe. In pochi giorni, sono già stati raccolti più di 24 000 € e l'obiettivo è raggiungere i 35 000 €. La comunità di Saluzzo e molti altri hanno risposto generosamente alla chiamata, mostrando il loro desiderio di ricambiare l'amore che Francesca ha costantemente mostrato.

    LEGGI TUTTO
    Tags
    batteriocorpobattagliafrancescasintomobanale
    COMMENTA