Recentemente, l'Italia ha assistito a un fenomeno meteorologico estremo che ha colpito duramente una delle sue spiagge più frequentate. Una tromba d'aria si è formata improvvisamente, causando il panico tra i bagnanti e distruggendo tutto ciò che si trovava sul suo cammino.
Questo incidente mette in luce l'aumento della frequenza e dell'intensità dei fenomeni atmosferici estremi nel paese. Eventi come forti piogge, grandinate e trombe marine stanno diventando sempre più comuni, influenzando sia le regioni settentrionali che quelle meridionali dell'Italia.
LEGGI ANCHE
