News

Tragedia aerea in mare: le vittime identificate

  • ad

    Una dimostrazione aerea si è trasformata in una tragedia quando un aereo biposto Team Rocket F4 Raider è caduto in mare, causando la morte di due persone. L'incidente, avvenuto durante complesse manovre acrobatiche, ha richiesto 17 ore di ricerche prima di recuperare i corpi dei defunti. Ecco i dettagli dell'evento che ha colpito la comunità.

    Il tragico volo e l'impatto in mare

    Il fatidico volo è partito da Maiorca il venerdì 2 agosto, diretto verso Port de Sóller. L'aereo, pilotato da un uomo che spesso eseguiva manovre acrobatiche insieme a suo figlio, ha perso controllo e si è schiantato in mare vicino alla costa. Nonostante i rapidi soccorsi, non c'erano segni di sopravvissuti.

    Le operazioni di ricerca durate una notte intera

    Dopo l'incidente, la Guardia Civil ha avviato le operazioni di ricerca, supportate da sommozzatori e unità navali. Le ricerche sono continuate incessantemente fino al pomeriggio del giorno successivo, culminando con il ritrovamento dei corpi senza vita. I corpi sono stati trasportati alla base navale per le procedure legali e l'autopsia all'Istituto di Medicina Legale di Palma.

    Identificazione delle vittime e indagini in corso

    Le vittime sono state identificate come un ex pilota militare americano in pensione e suo figlio di 13 anni, entrambi appassionati di volo acrobatico. L'incidente ha scosso non solo la comunità locale, ma anche quella internazionale degli appassionati di aviazione. Al momento, le cause dello schianto sono ancora oggetto di indagine, con tutte le ipotesi aperte, dall'errore umano al guasto meccanico.

    LEGGI TUTTO
    Tags
    incidente aereoMaiorcavittimericercaautopsiaindagini
    COMMENTA