News

Terremoto in Sicilia, aggiornamenti sulle zone a rischio: analisi degli eventi recenti

Dal giorno di ieri, le scosse di terremoto hanno continuato a colpire la provincia di Messina, con un picco di magnitudo 4.8 nelle Eolie. L'interrogativo prevalente é: cosa sta generando questi sismi?

terremoto Sicilia

Le nuove scosse nelle Eolie

Venerdì 7 febbraio 2025 è stata segnata da un terremoto di magnitudo 4.8 con epicentro presso le isole Eolie, seguito da altre minori scosse. L'allarme si è esteso anche a Messina e oltre.

Terremoto Eolie, altre 15 scosse

Allarme a Messina

A Messina, la popolazione si è precipitata nelle strade dopo le scosse, nonostante non ci siano stati danni a persone o cose. Si prevedono ulteriori scosse di assestamento.

Dinamica sismica in Sicilia

Secondo gli esperti, la sismicità nell'area delle Eolie è influenzata da due sistemi di faglia. Questo fenomeno provoca tremori non solo locali ma anche originati da altre regioni.