News

Terremoto in Italia, scossa di magnitudo 3.6:  

Questa mattina, una scossa sismica di magnitudo 3.6 ha interessato il nostro paese, precisamente alle 7:09, con un profondità di 16 km. Fortunatamente, anche se l'intensità è stata significativa, la scossa non ha causato danni a persone o proprietà.

Terremoto in Italia, scossa di magnitudo 3.6

Il terremoto, verificatosi alle prime ore del mattino, non ha provocato danni, come confermato dai controlli delle autorità competenti. Negli ultimi periodi, si è osservata una significativa attività sismica nel nostro territorio, incluso uno sciame sismico nei Campi Flegrei, sebbene il sisma di oggi non sia stato percepito in tale area.

Terremoto in Puglia oggi al largo del Gargano

Alle 7.09, il Gargano in Puglia è stato colpito da una scossa di terremoto di magnitudo 3.6, con epicentro nel Mar Adriatico, profondo 16 km, nei pressi di Rodi Garganico. Il terremoto è stato avvertito in diverse località del Gargano, come San Marco in Lamis e Peschici, ma senza causare danni a persone o cose.

I precedenti

La scossa di oggi segue altri eventi simili registrati nel distretto del Gargano, con una precedente scossa rilevante lo scorso 10 febbraio. Dal 2025, questa regione ha già assistito a cinque terremoti. Nonostante nessuna scossa sia stata di grave entità, la preoccupazione e la tensione tra la popolazione rimane alta, con il timore costante di potenziali sismi più distruttivi.