Italia. Scossa di terremoto all'alba  News

Italia. Scossa di terremoto all'alba 

Nel cuore della notte, una nuova sacudida sismica ha colpito l'Italia. L'evento è avvenuto alle prime luci dell'alba, precisamente alle 6:36, con una magnitudo di 2.7 ed è stato localizzato a una profondità di 21 km. Questo terremoto è stato avvertito dalla comunità, come dimostrato dalle numerose segnalazioni comparse sui social network poco dopo l'evento.

Scossa mattutina in Italia

L'alba in Italia è stata interrotta da una scossa di terremoto di magnitudo 2.7, come riportato dalla rete di monitoraggio sismico Ingv. L'epicentro è stato rilevato a una profondità di 21 km. L'evento ha suscitato una notevole preoccupazione tra i cittadini, che hanno condiviso le loro esperienze sui social, segno evidente della forte percezione del sisma, sebbene non si siano registrati danni a persone o edifici.

Localizzazione del terremoto: Valle Peligna

Il sisma ha avuto come epicentro la Valle Peligna, nel territorio di Roccacasale, con le medesime caratteristiche di magnitudo e profondità già menzionate. Nonostante la bassa intensità, molte persone nella zona hanno percepito distintamente la scossa, risultando in un risveglio brusco e prematuro. Fortunatamente, non si sono verificati danni, ma l'incidente ha lasciato una sensazione di inquietudine tra la popolazione.

Tags
terremoto all'alba