News

Terremoto, forte scossa di magnitudo 7.6: 

  • Un terremoto di magnitudo 7.6 ha scosso i Caraibi, innescando un allarme tsunami. Oggi, il 9 febbraio 2025, una potente scossa sismica ha interessato l'area caraibica, causando immediatamente l'attivazione di un allarme tsunami per il rischio di onde anomale.

    Eventi sismici nei Caraibi

    L'evento sismico è stato confermato dall'Istituto Geologico degli Stati Uniti, che ha registrato questa nuova, intensa scossa nel cuore del Mar dei Caraibi. Il sisma principale, avvenuto poco dopo la mezzanotte ora italiana del 9 febbraio, è stato localizzato a circa 200 chilometri a sud-ovest di George Town, capitale delle Isole Cayman, seguito da una replica di magnitudo 4.3. La considerevole magnitudo del sisma e la vicinanza alle isole hanno portato a un immediato stato di allarme per il rischio di tsunami, prontamente segnalato dalle autorità attraverso il sistema di monitoraggio statunitense.

    I dettagli del terremoto nei Caraibi

    Secondo le rilevazioni, il terremoto si è verificato alle 18:23 ora locale, situato nel Mar dei Caraibi con un ipocentro profondo 9 km. Il Pacific Tsunami Warning Center ha emesso un'allerta tsunami per diverse nazioni incluse Cuba, Giamaica, Messico, Costa Rica, Haiti e altre. I residenti delle zone costiere sono stati sollecitati a spostarsi verso aree più interne come misura precauzionale, con simili avvisi di sicurezza diffusi anche da altri governi della regione.

    ? #EARTHQUAKE POWERFUL 8.0 magnitude earthquake has just struck the Caribbean Sea. Group of diverse filming caught the violent earthquake that resulted in swells. POTENTIAL numerous tsunami alerts to coastal regionspic.twitter.com/YxaX3GrgFb

    — 24/7WeatherPhenomenaObserver (@24weather24) February 9, 2025

    Revoca dell'allerta tsunami nei Caraibi

    Le ultime informazioni indicano che il terremoto nel Mar dei Caraibi non ha causato danni significativi né a persone né a strutture. Tuttavia, ha generato grande preoccupazione tra i residenti delle isole. Il più alto innalzamento del livello del mare è stato registrato a Isla Mujeres, vicino alla penisola dello Yucatán in Messico, dove anche se minimo è stato classificato come tsunami. Dopo ore di tensione, l'allerta tsunami è stata revocata, ma le autorità continuano a tenere sotto osservazione la situazione.

    LEGGI TUTTO
    Tags
    terremoto 
    COMMENTA