Sondaggi regionali in Italia: previsioni e scenari News

Sondaggi regionali in Italia: previsioni e scenari

L'Italia si avvicina a un momento cruciale con le elezioni regionali previste per domenica 23 e lunedì 24 novembre, coinvolgendo regioni come Campania, Puglia e Veneto. Questo appuntamento elettorale è caratterizzato da scenari molto diversi, che vanno da sfide serrate a vittorie schiaccianti, secondo le ultime analisi dei sondaggi.

Sondaggi elezioni regionali, Campania: la partita più incerta

In Campania, la gara per la presidenza della regione si annuncia estremamente competitiva. Nonostante il candidato di centrosinistra appaia leggermente in vantaggio nei sondaggi ufficiali, il clima nel centrodestra è di cauto ottimismo. Edmondo Cirielli, il candidato di questa coalizione, durante un evento a Napoli, ha esposto la sua strategia di rilancio, puntando su liste elettorali forti e innovative.

Secondo Ipsos, Roberto Fico, sostenuto dal centrosinistra, guida con il 53% dei consensi, mentre Cirielli si trova al 42,5%. La situazione richiede quindi un notevole sforzo da parte del centrodestra per ribaltare queste previsioni nelle ultime fasi della campagna.

Puglia, trionfo preannunciato: Decaro vola oltre il 60% dei consensi

La situazione in Puglia mostra un quadro meno equilibrato. Antonio Decaro, del Partito Democratico, domina i sondaggi con un impressionante 61,9% secondo Only Numbers. Il suo principale avversario, Luigi Lobuono del centrodestra, si attesta al 36,1%, delineando una probabile vittoria schiacciante per Decaro.

Veneto, la prova di forza del centrodestra

Nel Veneto, le elezioni sembrano già decise a favore del centrodestra. Alberto Stefani della Lega, è il favorito con proiezioni che lo vedono oltre il 60% dei voti. Questi risultati, se confermati, segnerebbero la continuazione del dominio politico iniziato con Luca Zaia. Nonostante un leggero calo rispetto al 76,79% di Zaia nel 2020, Stefani si appresta a mantenere salda la guida della regione.

Tags
elezioni regionalisondaggiItaliaCampaniaPugliaVeneto