Nel contesto politico italiano, un fenomeno inaspettato ha catturato l'attenzione degli analisti: un partito al governo da tre anni ha non solo mantenuto, ma aumentato il proprio consenso elettorale, contravvenendo alla tendenza storica secondo cui i partiti al potere perdono supporto nel tempo. Questo risultato eccezionale solleva interrogativi importanti sulla natura della politica e della democrazia nel Paese.

Il record del 31,4% di Fratelli d’Italia
Un recente sondaggio ha mostrato che Fratelli d’Italia (FdI) ha ottenuto un sorprendente 31,4% di consenso, un risultato che segna un record per un partito che si trova al governo da tre anni. Questo dato rappresenta una pietra miliare nella storia dei sondaggi politici italiani, evidenziando una forte capacità di consolidamento del consenso in un panorama politico solitamente instabile.