Mentre l'Italia si avvicina alle elezioni regionali in Campania, Puglia e Veneto, emerge un chiaro leader nel panorama politico: Fratelli d'Italia. L'ultimo sondaggio realizzato da Termometro Politico evidenzia un incremento significativo nel consenso verso il partito guidato da Giorgia Meloni, raggiungendo un picco che non si osservava da anni. In un periodo caratterizzato da discussioni su manovre economiche e legislative, il supporto popolare si inclina notevolmente verso la destra di governo.
Il partito di Meloni ha ottenuto un impressionante 30,4% nelle ultime rilevazioni, segnando un record storico e consolidando una base di elettori fedeli e numerosi. Questi risultati arrivano in un momento cruciale, poiché il Paese si prepara per importanti appuntamenti elettorali in regioni chiave.

Di fronte a questi dati, il Partito Democratico si trova in una posizione di svantaggio, attestandosi al 21,8%, con un calo dello 0,3% nell'ultima settimana. La distanza con Fratelli d'Italia, di quasi nove punti percentuali, sembra non diminuire, mettendo il centrosinistra in una posizione delicata, soprattutto in vista delle prossime elezioni regionali e delle tensioni economiche attuali.

Anche il Movimento 5 Stelle mostra segni di difficoltà, con una lieve flessione dello 0,2%, portandolo al 12%. Questo calo riflette le recenti tensioni interne e le dimissioni di figure chiave come Chiara Appendino e Rocco Casalino. Un declino che potrebbe influenzare la capacità del movimento di consolidarsi come forza di opposizione.
Altri partiti minori come Lega e Forza Italia rimangono stabili con lievi variazioni, mentre nel centrosinistra, Avs e Italia Viva mostrano piccoli guadagni. Questi dati evidenziano la difficoltà dei partiti minori e del blocco centrale di formulare una proposta politica forte e coesa.

Un dato rilevante emerso dal sondaggio è la fiducia in Giorgia Meloni, con il 41,1% degli intervistati che si dichiara fiducioso nella sua leadership, mentre il 50,6% esprime sfiducia. Questo mostra una base solida di supporto, nonostante una significativa porzione di scetticismo tra gli italiani.
In conclusione, i risultati del sondaggio confermano una destra in ascesa e un centrosinistra in difficoltà, con le imminenti elezioni regionali e le sfide economiche che delineano un panorama politico sempre più polarizzato. La fiducia nei confronti di Meloni sarà cruciale per capire le future dinamiche politiche del Paese.