Simone Cristicchi, noto cantautore e attore teatrale italiano, iniziò la sua carriera in ambiti diversi prima di dedicarsi alla musica. Dopo aver completato gli studi al liceo classico e iscritto all'Università di Roma Tre in Storia dell'arte, senza conseguire la laurea, Cristicchi si è avvicinato al mondo musicale. La sua carriera artistica ha preso slancio nonostante una partenza tardiva, dopo esperienze significative come obiettore di coscienza e volontario in un centro d'igiene mentale.
La carriera di Simone Cristicchi
Il suo interesse per i fumetti e la musica si manifestò in adolescenza, fondando un gruppo rock a diciassette anni. La svolta arrivò quando, dopo essere stato rifiutato al Festival di Sanremo, Cristicchi partecipò nuovamente presentando 'Studentessa universitaria' nel 2003, anche se senza successo. Tuttavia, la sua perseveranza gli permise di ritornare a Sanremo nel 2006 con 'Che bella gente', ottenendo il secondo posto nella categoria Giovani.
Nel 2007 vinse il Festival nella categoria Campioni con la canzone 'Ti regalerò una rosa'. Questo trionfo segnò l'inizio di una nuova fase della sua carriera; oltre a continuare con la musica, Cristicchi esplorò la scrittura e la radio, pubblicando il libro 'Centro di igiene mentale – Un cantastorie tra i matti' nel 2008 e conducendo il programma radiofonico 'Meno male che c’è Radio 2' con Nino Frassica.
Dopo alcuni anni di pausa dal mondo musicale, dedicandosi al teatro e al cinema, nel 2013 Cristicchi ha pubblicato 'Album di famiglia'. Nel 2019 è tornato a Sanremo con il brano 'Abbi cura di me'. Questa ricca traiettoria mostra una continua evoluzione e adattabilità nel panorama culturale italiano.
Per quanto riguarda la sua vita personale, Cristicchi ha sposato Sara Quattrini, archeologa, nel 2010 e la coppia ha due figli, Tommaso e Stella.