"Addio a un pilastro della Rai: il ricordo di un grande maestro"  Gossip & TV

"Addio a un pilastro della Rai: il ricordo di un grande maestro" 

Il mondo culturale e giornalistico italiano è in lutto per la scomparsa di un rinomato personaggio. Nato il 10 ottobre 1930 a Siderno, in provincia di Reggio Calabria, l'illustre intellettuale è deceduto all'età di 94 anni nella sua residenza di Roma, dopo una lunga battaglia con una malattia. La sua esistenza è stata completamente votata alla letteratura e alla politica, a partire dalla sua laurea in Lettere ottenuta a Messina. Dopo il suo decesso, sono emerse numerose testimonianze che ne ricordano la figura di studioso, critico e giornalista.

Per molti anni, dal 1958 al 2005, ha insegnato Storia della letteratura italiana moderna e contemporanea all'Università La Sapienza di Roma, avendo come primo mentore Giacomo Debenedetti. La sua carriera si è distinta anche per un significativo impegno in Rai, dove è stato membro del Consiglio di amministrazione dal 1977 al 1992 per poi assumere la presidenza fino al 1993.

La dolorosa scomparsa di Walter Pedullà, ex presidente della Rai, a 94 anni

Rai ha rilasciato un comunicato esprimendo profondo dolore per la perdita: "Siamo profondamente addolorati per la scomparsa di Walter Pedullà, che con grande passione ha servito nel Consiglio di amministrazione della Rai dal 1977 al 1992, ricoprendo anche il ruolo di presidente fino al 1993. Ci lascia un uomo di vasta cultura e un maestro della critica novecentesca, che ha sempre elevato il ruolo della Rai con la sua sapiente visione."

Tags
luttorai