News

Scosse di terremoto di magnitudo 3.9: panico e chiusura delle scuole

  • Scosse di terremoto di magnitudo 3.9: panico e chiusura delle scuole - L'Italia è stata scossa da un terremoto di magnitudo 3.9, segnando un alto livello di vulnerabilità sismica nel paese. Ecco i dettagli degli eventi sismici che hanno interessato la Campania.

    terremoto oggi mar adriatico

    Una notte di allarme a Napoli, con diverse scosse perpetuate dal tardo pomeriggio della domenica 16 febbraio 2025. La scossa più significativa, registrata nel golfo di Pozzuoli alle 15:29, seguita da altre due onde sismiche meno intense, continua a suscitare preoccupazione. Ingv segnala che l'evento più forte è stato seguito da uno di intensità minore alle 23:46 e da un altro potente tremore a mezzanotte e 20, anch'esso di magnitudo 3.9 a una profondità di 2 km.

    Forte sciame sismico nella notte ai Campi Flegrei: scosse fino a 3.9

    I Campi Flegrei hanno vissuto una notte inquieta con numerosi eventi sismici. La scossa più forte, di magnitudo 3.9, ha svegliato anche i residenti di Napoli. Il suono potente del sisma ha mandato molte persone per le strade, aumentando la sensazione di incertezza e paura. Durante tutto il giorno di domenica, sono state registrate più di 27 scosse di magnitudo superiore a 1.0.

    Forte sciame sismico ai Campi Flegrei: scosse fino a 3.9, terrorizza anche Napoli

    A Pozzuoli, epicentro del terremoto, molti hanno ricordato il grave terremoto del 20 maggio 2024, che con una magnitudo di 4.4 è stato il più forte degli ultimi quarant'anni, causando notevoli danni e costringendo molte famiglie a evacuare le proprie case. Da quel momento, i Campi Flegrei sono rimasti un costante centro di attività sismica. Il prefetto di Napoli ha convocato una riunione per monitorare la situazione, rivelandosi attento anche alle potenziali criticità nelle infrastrutture sanitarie e viarie, particolarmente sensibili durante i giorni festivi.

    Scopriamo di più nella pagina successiva.

    Sciame sismico ai Campi Flegrei: la tensione è palpabile

    La sequenza sismica è continuata con scosse minori, come quella delle 17:18 di magnitudo 2.3 e una alle 17:30 di magnitudo 2.7. Si sono verificate ulteriori scosse nelle prime ore del mattino seguente. I cittadini dei Campi Flegrei sono costretti a convivere con questa realtà, che causa grande preoccupazione pure a Napoli. Le autorità locali stanno verificando la sicurezza delle strutture scolastiche, senza segnalare al momento gravi problemi.

    Scuole chiuse a Pozzuoli come misura precauzionale

    A Pozzuoli, le scuole rimarranno chiuse lunedì come precauzione. Il sindaco ha dichiarato che l'ordinanza, in via di essere emanata, è necessaria per permettere ispezioni approfondite agli edifici scolastici da parte dei tecnici del comune.

    LEGGI TUTTO
    Tags
    terremotoscosseItaliapanicoscuole chiusemagnitudo 3.9
    COMMENTA