Il Festival di Sanremo 2025 ha avuto tra le sue sorprese il cantautore Lucio Corsi, originario di Grosseto e cresciuto a Vetulonia. La sua canzone "Volevo essere un duro" ha ottenuto grande successo, classificandosi seconda.
Lucio ha attirato l'attenzione non solo per la sua musica, ma anche per il suo stile unico e la decisione di non utilizzare uno stylist per il suo look durante il festival, preferendo accessori non convenzionali come pacchetti di patatine per sorreggere le spalline del vestito. Ma non è questa l'unica peculiarità che ha caratterizzato la sua apparizione.
Cosa significa la scritta sotto la scarpa di Lucio Corsi
Un dettaglio ha suscitato curiosità: sotto la sua scarpa era visibile una scritta "Andy" con la lettera 'N' al contrario. Questo è stato un chiaro omaggio al film d'animazione "Toy Story", in cui il personaggio di Andy scrive il suo nome sotto le scarpe dei suoi giocattoli, segno di appartenenza. Nella pellicola, i nomi scritti sotto le scarpe dei giocattoli da parte del giovane Andy rappresentano il legame e l'affetto verso di essi.
Oltre al secondo posto, Lucio ha ottenuto anche il Premio della Critica Mia Martini. Il nome scritto capovolto non è solo un segno di affetto, ma anche un invito a non dimenticare l'innocenza e la meraviglia dell'infanzia, come dimostra la spilletta da sceriffo, simbolo di Woody, che Lucio indossava sul cappello con la frase "You've a friend in me", un altro richiamo al classico film.