Ryanair rivoluziona le regole dal 12 novembre News

Ryanair rivoluziona le regole dal 12 novembre

La compagnia aerea irlandese Ryanair, nota per le sue tariffe vantaggiose e una vasta rete di collegamenti in Europa, sta per introdurre importanti cambiamenti nelle sue procedure. Questi cambiamenti, che saranno effettivi dal 12 novembre, mirano a modernizzare l'esperienza di viaggio dei passeggeri e a ridurre l'impatto ambientale.

Una nuova era digitale per Ryanair

Dal 12 novembre, Ryanair eliminerà l'uso delle carte d'imbarco cartacee. Ogni passeggero dovrà ora utilizzare la carta d'imbarco digitale, che può essere ottenuta tramite l'applicazione mobile ufficiale o il sito web della compagnia aerea. Questa mossa non solo facilita le procedure in aeroporto ma è anche un passo avanti verso la riduzione dei rifiuti.

Il check-in online rimarrà un requisito obbligatorio e gratuito. Una volta completato, la carta d'imbarco digitale sarà automaticamente generata e dovrà essere presentata tramite dispositivo mobile all'atto dell'imbarco. In caso di problemi tecnici, i passeggeri potranno ricevere una versione cartacea della carta d'imbarco senza costi aggiuntivi, a condizione che il check-in online sia stato effettuato.

Per supportare i passeggeri senza accesso a dispositivi mobili, Ryanair ha previsto la possibilità di effettuare il check-in in modo tradizionale, assistiti dal personale ai banchi di assistenza negli aeroporti. Inoltre, 24 ore prima della partenza, verrà inviata una notifica via e-mail come promemoria per completare il check-in online. Chi non rispetta questa procedura dovrà affrontare una sanzione di 55 euro.

Tags
Ryanairvoli low-costcarte d'imbarcosostenibilitàtecnologiaaeroporti