Russia, dimissioni e sparizioni tra i fedelissimi di Putin. Cresce possibilità di un golpe Cronaca

Russia, dimissioni e sparizioni tra i fedelissimi di Putin. Cresce possibilità di un golpe

A Mosca anche nell'impenetrabile cerchio magico di Vladimir Putin cominciano ad affiorare le prime crepe. La guerra in Ucraina non sta andando secondo i piani del Cremlino e ha causato di fatto un isolamento economico internazionale per la Russia, per via delle sanzioni. Il presidente sta quindi reagendo con licenziamenti a catena. Altri fedelissimi si sono dimessi o sono spariti da settimane.

L'inviato per il clima di Mosca, Anatoly Chubais, si è dimesso e ha lasciato la Russia spiegando che la sua decisione è legata all'opposizione alla guerra di Vladimir Putin in Ucraina. La notizia è stata data da Bloomberg. Chubais è conosciuto come l'architetto delle privatizzazioni in Russia degli anni Novanta (fu anche vicepremier) e con il suo passo indietro è il funzionario di più alto livello a rompere con il Cremlino sull'invasione dell’Ucraina.

L'economista Chubais era uno degli uomini più vicini al leader e ha fatto perdere le sue tracce, lasciando il Paese e il suo incarico. Nessuno sa esattamente dove si trovi, probabilmente in Turchia, e per il momento non avrebbe alcuna intenzione di tornare in patria. Per Mosca ora il rischio è un effetto domino ai massimi vertici dello Stato.

Tags
talpacolpo di statoguerrarussiaucraina