News

Rivelazioni storiche sul padre di Papa Leone XIV

Negli archivi nazionali americani sono emerse informazioni sorprendenti che gettano luce sulla genealogia di Papa Leone XIV. Si è scoperto che suo padre, Louis Marius Prevost, era un ufficiale della Marina degli Stati Uniti e partecipò al D-Day, l'assalto alleato in Normandia del 6 giugno 1944. Queste rivelazioni, diffuse da Tv2000 e Avvenire, arricchiscono la biografia del padre del pontefice, mostrando un uomo di grande dedizione verso il servizio militare e la comunità.

L'arruolamento e le testimonianze sulla sua persona

Nato il 28 luglio 1920, Louis Marius Prevost si arruolò nella Marina americana nel 1942, seguendo il programma di addestramento accelerato V-7. Le lettere di raccomandazione conservate negli archivi lo descrivono come un uomo di buon carattere e solida moralità. Testimonianze di chi lo conosceva lo dipingono come un 'buon cattolico e un giovane di abitudini stabili', e un lavoratore 'coscienzioso, leale e onesto', confermando così il suo impegno nel servizio verso gli altri.

Formazione e primo impegno militare

Prevost completò la sua formazione alla Midshipmen’s School di New York e il 24 novembre 1943 fu promosso a guardiamarina della Riserva Navale degli Stati Uniti. Assegnato alla USS LST-286, una nave da sbarco, fu subito coinvolto nelle operazioni anfibie più importanti della guerra.

Il D-Day e l'Operazione Dragoon

Il 6 giugno 1944, Prevost partecipò al famoso sbarco in Normandia e, due mesi dopo, all'Operazione Dragoon nel sud della Francia, contribuendo significativamente alla lotta contro la Germania nazista. Le sue azioni durante la guerra sono ben documentate e mostrano il coraggio e l'impegno di questo giovane ufficiale.

Carriera militare e riconoscimenti ufficiali

Dopo aver dimostrato grande capacità sul campo, Prevost fu promosso a tenente di vascello. Il 20 luglio 1946, ricevette un 'certificato di soddisfazione di servizio' dal presidente Harry Truman, un riconoscimento ufficiale del suo valore e del suo contributo personale alle operazioni belliche.

La vita civile e la famiglia

Al ritorno negli Stati Uniti, nel 1956 Prevost si congedò dalla Riserva Navale e si dedicò all'educazione, diventando preside in diverse scuole di Chicago e continuando a lavorare come catechista. Il 25 gennaio 1949 sposò Mildred Agnes Martinez, con cui ebbe tre figli, tra cui Robert Francis Prevost, il futuro Papa Leone XIV, eletto l'8 maggio 2025.

Un'eredità di coraggio e dedizione

La vita di Louis Marius Prevost, ora meglio conosciuta grazie agli archivi, mostra un uomo che ha saputo unire la dedizione al servizio militare e civile, influenzando profondamente la vita di suo figlio, Papa Leone XIV. Questa storia arricchisce il racconto della famiglia del pontefice e fornisce una prospettiva unica sulla sua eredità.