La scomparsa di Papa Francesco ha creato un grande vuoto tra i fedeli di tutto il mondo, provocando un'ondata di dolore particolarmente intensa in Argentina, sua patria. Il Vaticano è ora in lutto mentre emerge una straordinaria coincidenza che ha attirato l'attenzione dei media globali.
Papa Francesco, una coincidenza sorprendente emerse
Un giornalista argentino ha scoperto che il giorno della morte di Papa Francesco coincide curiosamente con il numero della sua tessera. Questo dettaglio, che riguarda il calcio ed in particolare la squadra del San Lorenzo de Almagro, è diventato virale su Twitter, generando grande interesse e dibattiti.
Il significato dei numeri
Fin da bambino, il Papa segue con passione il San Lorenzo, squadra del suo cuore. La sua tessera di socio riporta il numero 88235, che ha assunto un nuovo significato. Le cifre iniziali, 88, sono l'età di Papa Francesco al momento della sua morte, mentre le ultime tre cifre, 235, rappresentano l'ora del suo decesso in Argentina, ovvero le 2:35 del mattino. Questa sincronicità è stata percepita da molti come un ultimo saluto del Papa.
In Argentina, dove è stato dichiarato lutto nazionale per una settimana, questa notizia è stata accolta con emozione e nostalgia. Il presidente argentino, Javier Milei, si unirà ai leader mondiali e ai fedeli convenuti a Roma per i funerali.
Un tributo emozionante da parte del San Lorenzo
Il club San Lorenzo ha tributato un commovente omaggio al suo tifoso più celebre con parole toccanti: “Non è mai stato uno qualunque, ma sempre uno di noi”. Questo messaggio sottolinea il profondo legame che Bergoglio ha sempre mantenuto con il suo amato club.
Il commiato del club si conclude con un sentimento condiviso da molti: “Da Jorge Mario Bergoglio a Francesco, una cosa non è mai cambiata: il suo amore per il Ciclón. Addio, grazie e arrivederci per sempre”. Un saluto che evidenzia non solo il legame tra il Papa e il club, ma anche la connessione spirituale che ha sempre nutrito con i suoi fedeli.