La televisione italiana ha accolto nuovamente Paolo Bonolis con la nuova stagione di Avanti un altro su Canale 5. Dopo una serie di episodi di repertorio, finalmente è stata trasmessa la prima puntata ufficiale della quindicesima edizione, con il fedele Luca Laurenti al suo fianco. Il pubblico ha mostrato un caldo entusiasmo, ma nonostante il successo, la mattina seguente non ha portato le buone notizie sperate.
Il ritorno in diretta di Paolo Bonolis
Il ritorno di Bonolis è stato accolto con fervore dai fan di Avanti un altro, ritrovando l'irriverenza e l'umorismo che caratterizzano il conduttore. "Dopo numerose puntate d'archivio, questa sera iniziamo finalmente la quindicesima edizione", ha affermato Bonolis, segnando una netta distinzione rispetto agli episodi precedenti. Laurenti ha contribuito a ricreare l'atmosfera unica che ha reso il programma uno dei più amati e duraturi della TV italiana.
I dati di ascolto della prima puntata
La curiosità per il ritorno di Bonolis ha premiato Canale 5. La prima parte del game show ha registrato una media di 2 milioni e 61 mila telespettatori, con un 18% di share. La seconda parte ha visto un incremento, con 2 milioni e 979 mila spettatori e uno share del 19,4%. Questi numeri solidi confermano l'affetto del pubblico per il conduttore, ma non sono stati sufficienti per superare la concorrenza di Rai 1 nella stessa fascia oraria.
La competizione con Reazione a catena di Pino Insegno
Il confronto diretto con Reazione a catena, condotto da Pino Insegno su Rai1, ha messo in luce le differenze tra i due programmi preserali. Il programma di Rai1 ha totalizzato nella sua prima parte 2 milioni e 657 mila spettatori, con un 20,4% di share, mentre la seconda parte ha appassionato 3 milioni e 957 mila spettatori, raggiungendo un 23,2% di share. Questi risultati confermano il primato di Insegno e il gradimento del pubblico per un format che valorizza l'abilità linguistica e il gioco di squadra, a differenza della componente più ironica e imprevedibile di Avanti un altro.