Ornella Vanoni, il medico si confessa: i retroscena dell'ospedale News

Ornella Vanoni, il medico si confessa: i retroscena dell'ospedale

La città di Milano ha reso omaggio a Ornella Vanoni, una delle sue icone più amate, con un tributo silenzioso e commovente. Davanti alla sua abitazione in via Vasto, un flusso costante di ammiratori ha lasciato rose bianche e rosse, segno del profondo affetto che legava l'artista alla sua città. Le espressioni di rispetto e i ricordi condivisi hanno trasformato quel tratto di strada in un vero e proprio salotto a cielo aperto dedicato alla memoria di Vanoni.

Il Piccolo Teatro Grassi, luogo emblematico della sua carriera artistica, ha ospitato la camera ardente, diventando teatro di un commosso addio. Molti colleghi e amici del mondo dello spettacolo hanno espresso il loro dolore, ma a catturare l'attenzione sono state soprattutto le parole del suo cardiologo, che ha condiviso ricordi e momenti significativi trascorsi con la cantante.

Ornella Vanoni, parla il cardiologo che la seguiva: gli anedoti indimenticabili

Ornella Vanoni e l'ultimo saluto

Già dalle prime ore del mattino, personalità come la giornalista Stella Pende, il produttore Mario Lavezzi e il cantante Renato Zero si sono recati sotto la sua abitazione. L'apertura della camera ardente al Piccolo Teatro Grassi ha segnato un giorno di intenso tributo, che si concluderà con i funerali nella chiesa di San Marco a Brera. Durante la cerimonia, il trombettista jazz Paolo Fresu renderà omaggio alla Vanoni, su esplicita richiesta dell'artista.

Ornella Vanoni e la sua ultima sera

Durante i Siae Music Awards, parte della Milano Music Week, Vanoni è stata ricordata con una dedica speciale. Mario Lavezzi ha raccontato al Corriere della Sera gli ultimi momenti della cantante, evidenziando un'immagine di lei serena, intenta a guardare la televisione. La sua vita quotidiana era un tessuto di abitudini e affetti, tra cene, teatro e incontri nei luoghi del cuore nel quartiere di Brera.

Ornella Vanoni e i luoghi del cuore

Il cardiologo Giuseppe Calligaris ha condiviso con il Corriere della Sera alcuni episodi che ritraggono l'essenza di Vanoni. Tra questi, il ricordo di lei che cantava mentre saliva le scale dell'ospedale e la sua spontaneità nel relazionarsi con i fan e il personale medico. Questi anedotti sottolineano la sua naturale inclinazione alla leggerezza e all'autoironia, tratti distintivi che hanno conquistato il cuore dei suoi ammiratori fino all'ultimo.

Tags
Ornella VanoniMilanocardiologotributomusicacelebrità