Le condizioni meteorologiche in Italia stanno per subire un drastico cambiamento. Dopo un periodo caratterizzato da temperature insolitamente elevate, il paese si appresta a vivere un'autentica rivoluzione invernale. Una massa d'aria fredda di origine polare è in arrivo, portando con sé piogge, venti forti e un significativo abbassamento delle temperature, che in alcune regioni si tradurrà anche in nevicate.

Le prime avvisaglie di questo cambiamento climatico si percepiranno tra martedì 18 e mercoledì 19 novembre, con la formazione di un vortice sul Mediterraneo che genererà piogge estese e temporali violenti, specialmente nelle regioni del Centro-Sud. Da giovedì 20 novembre, si assisterà alla prima grande incursione di aria fredda della stagione, proveniente dal Nord Europa e destinata a spingersi fino al Mediterraneo. Le correnti fredde, entrando dalla Porta del Rodano, favoriranno la creazione di un secondo vortice ciclonico sui mari italiani, causando piogge copiose, venti intensi e una marcata diminuzione delle temperature, soprattutto al Nord e nelle regioni centrali.