Nadira Angel, una professionista della salute mentale che lavora con donne incinte e neomamme, ha incontrato molte persone che non capiscono quanto siano personali e private la decisione e la possibilità di dare alla luce un bambino. Ma la maggior parte delle persone non ci pensa quando fa domande su questi argomenti. Per illustrare il danno causato da commenti non necessari, Nadira ha scritto un testo incredibilmente franco e delicato chiamato "Guarda la tua pancia". Il testo emotivo descrive la vita di tre donne, dimostrando che c'è sempre qualcosa di più di quello che vedi in superficie.
Da qualche parte c'è una donna che non ha figli all'età di 30 anni:
La gente le chiede: "Non hai ancora figli?" La sua risposta varia di giorno in giorno, ma di solito comporta sorrisi forzati e moderazione. "No, non ancora", dice, nascondendo la sua frustrazione. “Beh, non aspettare troppo a lungo. L'orologio ticchetta, sai", disse il saggio prima di andarsene, felice di se stesso per aver dato tanta saggezza. Se ne va, la donna di fronte a lui mantiene il sorriso, poi piange quando è sola.
Piange perché ha avuto 4 aborti. Piange perché ha iniziato a provare ad avere un bambino la prima notte di nozze, che è stata 5 anni fa. Piange perché suo marito ha figli dalla sua ex moglie. Piange perché vuole disperatamente provare in vitro, ma non può più permetterselo. Piange perché ha fatto molte volte in vitro, ma non ha ancora figli. Piange perché la sua migliore amica non vorrebbe essere una madre surrogata. Piange perché le sue medicine impediscono la gravidanza.