Durante l'ultima puntata del talk show "Ore 14" su Rai 2, condotto da Milo Infante, si è verificato un acceso scontro che ha coinvolto il pubblico. Il dibattito si è concentrato sul caso di Alessia Pifferi, la donna accusata di aver causato la morte della propria figlia. Le dichiarazioni della giornalista Azzurra Barbuto, particolarmente incisive, hanno spinto il conduttore a intervenire con decisione.

La situazione si è intensificata quando l'avvocatessa di Alessia Pifferi, Alessia Pontenani, ha suggerito che la sua cliente soffrisse di un "deficit intellettivo". Questa affermazione ha provocato una reazione veemente da parte della Barbuto, che ha messo in dubbio la validità di tale difesa con domande provocatorie e polemiche, spingendo Milo Infante a richiamare l'ordine e il rispetto per la dignità del programma.

La ferma reazione di Milo Infante: "Adesso basta"
La tensione ha raggiunto il culmine quando Barbuto ha minacciato di denunciare l'avvocatessa Pontenani, provocando una decisa reazione da parte di Infante, che ha ribadito la necessità di mantenere un clima di serenità e rispetto nello studio. L'intervento del conduttore ha sottolineato l'importanza di un dibattito costruttivo e rispettoso, in contrasto con le dinamiche spesso presenti nei talk show.

Le scuse pubbliche di Milo Infante
Il giorno successivo, Milo Infante ha utilizzato i social media per esprimere le sue scuse al pubblico, ammettendo che non solo i toni, ma anche i contenuti della discussione non erano stati appropriati. Ha inoltre ribadito l'impegno del programma a mantenere standard elevati di analisi e discussione, rispecchiando la professionalità richiesta da "Ore 14".

La decisione finale su Azzurra Barbuto
Nell'ultima puntata, Infante ha chiarito la posizione del programma riguardo la Barbuto, evidenziando una netta distinzione tra gli ospiti che arricchiscono il dibattito e coloro che non rispettano le linee guida del talk show, segnando così la fine della collaborazione con la giornalista.