L'Italia sta vivendo un periodo di freddo particolarmente intenso, tipico dell'inverno, nonostante ci troviamo ancora in novembre. Le temperature minimi hanno raggiunto livelli record con gelate che si sono estese su molti territori. Antonio Sanò di IlMeteo.it segnala che molte città italiane stanno sperimentando un freddo fuori dall'ordinario, con Roma che ha registrato 2°C, la temperatura minima più bassa degli ultimi 12 anni.
Previsioni meteo: arriva l'inverno con freddo e neve a quote basse
Al Nord: il tempo resta soleggiato con presenza di foschie mattutine in Val Padana che si dissolveranno rapidamente. La sera vedrà un incremento di nuvolosità sulla Liguria centro-orientale. Al Centro: ci sono residue nuvole sulla costa adriatica al mattino, seguite da una generale schiarita. Nuvoletà in arrivo sull'alta Toscana verso sera. Al Sud: ci sono nubi sparse su Puglia, Calabria ionica e nord della Sicilia, con occasionali piovaschi sul Messinese. Maggiore presenza di sole in Campania.
Le temperature al Centro-Sud tenderanno a salire leggermente, ma il freddo rimarrà percettibile. La giornata di domenica si prospetta con un peggioramento meteo in diverse regioni. Nord: ci sarà una diffusa copertura nuvolosa su Liguria, Emilia Romagna, basso Piemonte e bassa Lombardia, con piogge sullo Spezzino, più intense al mattino. Le nebbie sulla pianura lombardo-veneta si diraderanno nel corso della giornata. Centro: piogge sparse in Toscana, nubi in aumento nel Lazio con leggere piogge sulla costa settentrionale. Umbria e Marche si manterranno più soleggiate, con nubi verso sera.