Durante questo periodo, molte persone riferiscono di risentire di impatti negativi nelle aree della comunicazione, nella presa di decisioni e persino nel funzionamento dei dispositivi elettronici.
L'influenza di Mercurio retrogrado è ampiamente discussa dagli astrologi e dagli appassionati di astrologia, che avvertono sui problemi che possono sorgere.
Mercurio retrogrado in Ariete
Dal 15 al 29 marzo, la presenza di Mercurio retrogrado in Ariete influenza direttamente il modo in cui prendiamo decisioni, accentuando l'impulsività e le interazioni nei rapporti. Secondo la rinomata astrologa Maria Helena, questo periodo tende a intensificare i conflitti interpersonali e può portare a azioni affrettate che in seguito potrebbero essere rimpiante.
In questi giorni, molti possono sentirsi più propensi a agire per istinto, il che può risultare in incomprensioni e malintesi.
Le relazioni che sono già in crisi subiscono una pressione aggiuntiva durante questo transito. L'impulsività può portare a decisioni irragionate, risultando in rimpianti che potrebbero essere evitati con una riflessione più attenta.
I segni più colpiti da queste energie sono Ariete, Bilancia, Capricorno e Cancro, che possono incontrare sfide sia nel campo personale che professionale. Segni come Gemelli e Vergine, governati da Mercurio, possono anche sentirsi più sensibili e vulnerabili durante questo periodo.
Mercurio Retrogrado in Pesci
La transizione a Pesci, che avverrà dal 29 marzo al 7 aprile, introduce una nuova dimensione al fenomeno di Mercurio retrogrado. Qui, l'influenza si concentra maggiormente su questioni emotive e intuitive.
In questo periodo, Pesci, Vergine, Gemelli e Sagittario sono i segni più impattati. Maria Helena osserva che questa fase può essere caratterizzata da illusioni e inganni, dove la mancanza di chiarezza predominante può portare le persone a credere in narrazioni false o a basare le loro decisioni su emozioni volubili invece che su fatti concreti.
Distinguere l'intuizione dalla paura diventa una sfida cruciale in questo transito. Le emozioni possono offuscare il ragionamento logico; quindi, è essenziale mantenere un fondamento solido di informazioni prima di prendere decisioni importanti. L'autoconfidenza può essere messa alla prova in questo periodo, ma è anche un'opportunità per lo sviluppo personale.
Come Affrontare Mercurio Retrogrado?
Maria Helena sottolinea che Mercurio retrogrado non dovrebbe essere visto come un periodo caotico o negativo; al contrario, è una fase che richiede pazienza, attenzione e riflessione. Invece di lasciarsi sopraffare dall'ansia o dalle incertezze che possono emergere durante questi giorni impegnativi, possiamo sfruttare questa occasione per rivedere scelte passate e riorganizzare i nostri piani.
È importante ricordare che questo non è il momento ideale per iniziare progetti significativi o fare cambiamenti drastici nella vita. Invece, si raccomanda di utilizzare questo tempo per analizzare il passato e aggiustare ciò che è necessario per procedere in avanti con maggiore sicurezza in futuro. È un invito all'introspezione e all'autovalutazione.
Quindi, affrontando le avversità portate da Mercurio retrogrado tra marzo e aprile del 2025, mantieni la calma e cerca di comprendere le lezioni di questo fenomeno astrologico. Sfrutta questa fase come un'opportunità per migliorare la tua comunicazione con gli altri e con te stesso. Così potrai navigare attraverso le acque turbolente di questo periodo con maggiore chiarezza e fiducia.
LEGGI TUTTO