Un recente annuncio ha rotto il silenzio dei servizi segreti italiani, portando alla luce tensions e lotte di potere nell'elite delle istituzioni. Dietro la motivazione ufficiale di una 'scelta personale', si nasconde una storia di tensioni non espresse e decisioni nascoste.
La decisione improvvisa di Elisabetta Belloni
Elisabetta Belloni, a capo del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis), ha annunciato che lascerà il suo incarico il 15 gennaio, cinque mesi prima del termine previsto.
La conferma arriva dopo diverse voci di corridoio. Nonostante un comunicato che cita ragioni personali, si sospetta che la decisione sia il risultato di tensioni con figure chiave come il sottosegretario Alfredo Mantovano, il ministro degli Esteri Antonio Tajani e anche con la premier Giorgia Meloni, con cui ha avuto una discussione intensa e difficile.