Con il manifestarsi di un aumento dei casi di Covid-19 durante l'autunno, l'Italia ha deciso di reintrodurre l'obbligo di indossare mascherine, questa volta specificamente negli ospedali. Questa misura non riguarda gli spazi aperti o altri luoghi pubblici come in precedenza, ma è focalizzata sui contesti sanitari.
Mascherine, torna l'obbligo in alcuni ospedali italiani
L'Ospedale Civile di Brescia è stato il primo in Italia a richiedere nuovamente l'uso della mascherina FFP2 per utenti e personale in tutti i reparti da martedì. Precedentemente, Asst della Valcamonica aveva già adottato misure preventive in ospedale e nei servizi territoriali, mentre nelle aree del Garda l'uso delle mascherine è fortemente raccomandato.
Covid, mascherine tornano obbligatorie in ospedale da Nord a Sud
La decisione di ripristinare misure come l'uso di mascherine e l'ingresso contingentato nei pronto soccorso arriva a causa della preoccupazione per l'aumento dei casi di Covid-19. Secondo Matteo Bassetti, direttore delle Malattie infettive dell'ospedale San Martino di Genova, è essenziale discutere l'appropriatezza di queste misure, spesso viste come un retaggio delle politiche anti-Covid del passato.