Durante una recente intervista televisiva, la nota conduttrice Mara Venier ha rivelato di essere affetta da maculopatia essudativa, una forma grave di degenerazione maculare legata all'età. Questa malattia, che può seriamente compromettere la visione, la colpisce nel pieno della sua attività lavorativa, costringendola a sottoporsi a trattamenti immediatamente dopo le trasmissioni.

Comprendere la maculopatia
La maculopatia attacca la macula, una piccola area centrale della retina essenziale per la visione dettagliata necessaria per attività come leggere o guidare. In Italia, si stima che oltre un milione di persone soffrano di questa condizione, con un rischio che aumenta significativamente dopo i 60 anni. Fattori di rischio includono età avanzata, fumo, ipertensione, colesterolo alto e una dieta carente di antiossidanti.

Tipologie di maculopatia: secca e umida
La maculopatia si manifesta principalmente in due forme: atrofica (o secca) e essudativa (o umida). La forma secca, che è la più comune, progredisce lentamente con la perdita graduale della visione centrale. Al contrario, la forma umida, di cui soffre Mara Venier, è caratterizzata dalla rapida crescita di nuovi vasi sanguigni sotto la retina, che possono rompersi causando perdite di liquidi o sangue. Questo tipo di maculopatia può rapidamente deteriorare la qualità della vista, portando a immagini distorte e difficoltà nella lettura e nel riconoscimento dei volti.

Sintomi da monitorare
I sintomi della maculopatia possono includere percezione di linee ondulate, colori sbiaditi, zone d'ombra nel campo visivo e la necessità di più luce per leggere. Un segnale di allarme avanzato è la comparsa di una macchia scura al centro del campo visivo. Riconoscere questi sintomi precocemente può essere cruciale per preservare la vista centrale.
Trattamenti disponibili
Per la forma secca, non esiste ancora una cura definitiva, ma si possono utilizzare integratori specifici per rallentare la progressione. La forma umida richiede interventi tempestivi con iniezioni intravitreali o terapie laser per limitare i danni. La ricerca sta anche esplorando nuove soluzioni, come impianti oculari per i casi più gravi.

Il coraggio di Mara Venier
Mara Venier ha condiviso la sua esperienza con la maculopatia, trasformando un momento di vulnerabilità in un'opportunità per aumentare la consapevolezza su questa malattia. Continua a lavorare con energia, nonostante le difficoltà, e sottolinea l'importanza di non ignorare i sintomi e di effettuare controlli regolari per una efficace prevenzione.