Animali selvatici: Alessandro Borghi e il disturbo di Tourette
Alessandro Borghi e la sindrome di Tourette
Ieri, martedì 9 aprile, è andata in onda la seconda puntata di Belve. Ad aprire la serata è stato Fedez, il quale si è mostrato vulnerabile e ha raccontato parti difficili della sua vita, partendo dall'infanzia, passando per l'uso di sostanze stupefacenti fino alla fine del matrimonio con Chiara Ferragni. Il secondo ospite della serata è stato Alessandro Borghi, il quale ha discusso della sindrome di Tourette, una condizione neurologica dalla quale è affetto. Durante la sua intervista, l'attore ha risposto con precisione ad ogni domanda e non ha esitato a mandare a quel paese un regista molto conosciuto.
Alessandro Borghi e la sindrome di Tourette
Nella seconda puntata di Belve, il programma condotto da Francesca Fagnani su Rai2, è stato ospite Alessandro Borghi. L'attore, fresco del successo di Supersex, la serie in cui interpreta il celebre attore porno Rocco Siffredi, si è raccontato in modo approfondito rivisitando vari momenti della sua carriera, toccando anche temi della sua sfera privata. Durante l'intervista sono emersi molti aspetti della personalità e della vita dell'artista romano, che ha parlato di argomenti come la gestione del successo e la perdita della privacy. Ha ricordato la sua infanzia legata alla periferia romana, che ha plasmato in modo significativo il suo carattere, e ha raccontato della sua relazione con la moglie Irene Forti. È stata proprio lei a menzionare per prima la sindrome di Tourette, diagnosticata successivamente dai medici. Alessandro ha precisato di pensare inizialmente fosse solo una serie di tic, ma in realtà si tratta di una condizione neurologica, simile allo starnuto.