News

L'ultima truffa con il POS: come svuotano il tuo conto

  • ad

    Molti preferiscono utilizzare il pagamento tramite POS piuttosto che portare con sé grandi quantità di contanti. Questo sistema richiede un'operazione di autorizzazione da parte della banca del cliente prima di confermare il pagamento e accreditare i fondi al venditore. Tuttavia, se la banca rifiuta, l'operazione viene annullata.

    Recentemente, è stata scoperta una nuova truffa che utilizza POS manipolati per prosciugare rapidamente i conti correnti degli ignari cittadini. La polizia ha rilevato un crescente numero di questi dispositivi fraudolenti, soprattutto in aree turistiche come la Costiera Sorrentina.

    Un esempio recente ha visto un turista a Roma perdere 9.000 euro a causa di un POS truccato. Questi dispositivi possono, senza inserimento del PIN, accedere ai fondi della carta semplicemente avvicinandosi a una borsa o una tasca.

    I Carabinieri consigliano di utilizzare metodi alternativi come il caricamento delle carte di credito e bancomat sui dispositivi mobili per evitare tali furti. È importante essere sempre vigili e informati su queste nuove tecniche di furto per proteggere i propri beni.

    Nel corso di un'indagine, è stata arrestata una donna peruviana di 36 anni, trovata con un POS mobile contactless pirata. Questo caso ha evidenziato come i malintenzionati possano facilmente approfittarsi delle persone utilizzando tecnologie avanzate.

    LEGGI TUTTO
    Tags
    truffaPOScontantibancaautorizzazionetecnologia
    COMMENTA