Emergono dettagli intriganti dalle ricerche negli archivi degli USA sulla famiglia di Papa Leone XIV. Il New York Times svela che i nonni paterni, Salvatore Giovanni Riggitano e Suzanne Fontaine, furono coinvolti in uno scandalo d'amore a Chicago nei primi del Novecento, portando alla loro arrestazione per condotta indecorosa.
Salvatore Riggitano, nato in Sicilia nel 1876, emigrò negli USA e divenne un rispettato insegnante di musica e lingue a Chicago. La sua vita prese una svolta nel 1908 quando iniziò una relazione con Suzanne Fontaine, incontrata in un club esclusivo. Nonostante fosse già sposato con Daisy Hughes, la relazione con Suzanne non passò inosservata.
Papa Leone XIV, notizia choc sui nonni: 'Furono arrestati'
La loro storia d'amore fu scoperta da Daisy Hughes, che li denunciò, portando a un arresto molto pubblicizzato. Dopo l'arresto, Salvatore decise di cambiare il proprio cognome in Prevost, quello della madre di Suzanne, avviando una nuova vita con lei. Rimane incerto se Salvatore e Daisy si divorziarono legalmente o se Salvatore sposò Suzanne.


Salvatore e Suzanne rimasero insieme a lungo, e nel 1917 ebbero un figlio, John Centi Prevost. Tre anni più tardi nacque Louis Prevost, il padre di Leone XIV. Questo controverso passato ha collegamenti diretti con le più alte sfere del Vaticano, una storia di passione, scandalo e rinascita.

Leone XIV, quindi, eredita una storia familiare di notevole intensità narrativa, caratterizzata da scelte coraggiose e un passato turbolento che ha attraversato generazioni e confini, culminando nella guida attuale della Chiesa cattolica.
LEGGI TUTTO