L'arrivo della tempesta Bert e i suoi effetti sull'Italia News

L'arrivo della tempesta Bert e i suoi effetti sull'Italia

La tempesta Bert si sta avvicinando rapidamente e influenzerà notevolmente il clima in diverse regioni italiane. Attualmente sul Mare del Nord, porterà un cambiamento significativo nel tempo, colpendo soprattutto i settori tirrenici settentrionali e il Nord della penisola con un aumento delle nuvole. Si prevede che la tempesta attraverserà l'Italia tra martedì e mercoledì, modificando drasticamente le condizioni atmosferiche in gran parte dell'Europa.

Effetti della tempesta Bert sulla giornata italiana

Oggi, lunedì 25 novembre 2024, il Nord Italia sperimenta una nuvolosità variabile, talvolta densa, con possibili piogge sparse in Liguria, Piemonte orientale e Lombardia. La sera, i fenomeni atmosferici si intensificheranno sulle Alpi occidentali con nevicate a partire dai 1400/1600 metri. Mentre nel resto del paese si prevedono nuvolosità e leggere piogge sulle regioni tirreniche centro-settentrionali tra Toscana e Lazio, le regioni adriatiche e il Sud godranno prevalentemente di bel tempo. Si attende un lieve aumento delle temperature.

Previsioni meteo per martedì

Martedì vedrà il passaggio di un fronte atlantico che porterà rovesci in Liguria e piogge sparse tra Lombardia, Triveneto ed Emilia-Romagna. Nuvole sparse e ampie schiarite caratterizzeranno invece il resto del territorio. Le temperature resteranno stabili o in aumento al Centro e al Sud, con venti moderati meridionali e mari mossi.

Tags
tempesta Bertmeteo Italiaprevisioni meteoarrivo tempestacondizioni atmosferichecambiamento climatico