Gossip & TV

L'addio a Pippo Baudo e le modifiche nella programmazione Rai

  • Pippo Baudo, figura emblematica della televisione italiana, è deceduto il 16 agosto 2025 a Roma, all'età di 89 anni. La notizia è stata confermata da Giorgio Assumma, storico avvocato e amico di Baudo, che ha riferito che il decesso è avvenuto serenamente al Campus Biomedico di Roma, circondato dai suoi cari.

    Nato il 7 giugno 1936 a Militello in Val di Catania con il nome di Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo, ha dedicato oltre sei decadi alla televisione, emergendo come una delle figure più influenti della cultura pop italiana. Ha presentato il Festival di Sanremo per 13 volte, un record, oltre a numerosi altri programmi di grande successo come Canzonissima e Domenica In.

    Oltre alla televisione, Baudo ha avuto un ruolo significativo nel teatro, essendo stato direttore artistico e presidente del Teatro Stabile di Catania dal 2000 al 2007. La sua morte ha scosso profondamente l'Italia, con tributi che sono stati espressi da molte personalità, inclusa la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che ha elogiato il suo impatto duraturo sulla televisione italiana.

    I funerali si terranno il 20 agosto a Militello in Val di Catania, rispettando le volontà di Baudo. La sua eredità nel panorama televisivo italiano rimane indelebile.

    La Rai ha immediatamente adeguato la sua programmazione per onorare Baudo, che ha lasciato un segno indelebile nella storia del broadcaster. Gli aggiornamenti includono speciali nei notiziari e modifiche ai palinsesti per i giorni a seguire. Ieri sera, per esempio, il Tg1 ha dedicato una larga parte del suo spazio a Baudo, e oggi Rai 1 ha in programma uno speciale dalle 8.18 alle 10.00, seguito da 'Estate in diretta' fino alle 18.45.

    Anche le altre reti del gruppo Rai stanno rendendo omaggio: Rai 2 trasmetterà uno 'Speciale Tg2' e Rai 3 proporrà film e speciali dedicati a Baudo. La copertura continua anche su RaiNews24 e Radio1, con tributi che riflettono l'ampio impatto di Baudo sulla cultura italiana.

    LEGGI TUTTO
    Tags
    Pippo BaudoRaiprogrammazionetelevisione italianaomaggiomodifiche
    COMMENTA