Nel 2014, in un periodo di apparente stabilità internazionale, Papa Francesco pronunciò una frase che oggi risuona con un'eco inquietante. Durante il volo di ritorno da un viaggio in Corea del Sud, il Pontefice disse: 'Quella che stiamo vivendo è una terza guerra mondiale combattuta a pezzi'. Questa affermazione, inizialmente sottovalutata da molti, acquista ora un significato quasi profetico.
Una visione profetica in un contesto di crescenti tensioni
Le tensioni tra Israele e Iran, la guerra in Ucraina, gli attacchi di Hamas e le crescenti minacce nucleari confermano la visione di un mondo frantumato in conflitti localizzati ma interconnessi. La frase del Papa, che alludeva a una guerra globale combattuta 'a pezzi', descrive con precisione il panorama geopolitico odierno, segnato da cyber-attacchi, movimenti strategici e destabilizzazioni economiche.