Il noto ex manager delle celebrità italiane, Lele Mora, ha intrapreso un percorso professionale completamente nuovo diventando venditore. Lontano dalle luci della ribalta di un tempo, si dedica oggi al commercio di pellicce vintage.
Una Carriera tra Luci e Ombre
Nel corso del 2000, Lele Mora è stato un personaggio chiave nel mondo dello spettacolo in Italia, gestendo le carriere di celebrità del calibro di Fabrizio Corona e Belen Rodriguez e organizzando eventi esclusivi. Tuttavia, la sua vita professionale è stata anche segnata da scandali legali, che includevano una condanna per bancarotta fraudolenta ed evasione fiscale, portandolo a un periodo di detenzione.
La Riconversione di Lele Mora
Oggi, Lele Mora, nella sua quasi settantina, ha scelto di vendere pellicce vintage nel mercato di Piazza Benefica a Torino. Qui propone articoli il cui costo varia da 2.000 a 5.000 euro, spesso con sconti importanti. In un'intervista ha rivelato di sentire ancora l'amore per quello che fa nonostante il drastico cambio di scenario.
Non Solo un Venditore
Secondo Mora, la sua attuale professione non è tanto diversa dai tempi in cui promuoveva personalità dello spettacolo; entrambi i ruoli richiedono un'innata capacità di vendita. Nonostante le trasformazioni, Mora non rimpiange il passato e si considera un 'bisnonno felice', circondato da affetti familiari e amici, tra cui ricorda con affetto anche Silvio Berlusconi.
Il Fascino di Torino
La scelta di Torino come sede per la sua nuova attività non è casuale. Mora vanta un forte legame con la città e apprezza particolarmente l'atmosfera del mercato di Piazza Benefica, noto per la qualità dei suoi prodotti e la clientela esigente. Ha invitato i cittadini torinesi a visitare la sua bancarella, enfatizzando la qualità delle pellicce che propone. Nonostante le sfide, Mora afferma di aver scelto questa vita per il piacere di stare 'tra la gente comune', godendo del contatto diretto con le persone e una vita più semplice.