Quello che doveva essere un viaggio idilliaco da Los Angeles al Messico, con momenti di relax al sole e cocktail sul ponte, si è trasformato in un vero incubo per i passeggeri di una nave da crociera. In breve tempo, la serenità è stata interrotta da un'ondata di malattie che ha costretto a trasformare la crociera in una missione di soccorso sanitario.
Il panico ha iniziato a diffondersi tra i passeggeri mentre le autorità statunitensi venivano allertate per indagare sull'origine di questo improvviso malessere che ha colpito centinaia di persone, lasciando irrisolta la domanda su cosa abbia scatenato l'epidemia.
Vomito, diarrea e crampi: i sintomi di un'epidemia improvvisa
Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), sono stati registrati 141 casi di sintomi gastrointestinali, tra cui 134 passeggeri e 7 membri dell'equipaggio. I sintomi, che includono vomito, diarrea e crampi addominali intensi, hanno messo in allarme l'intero equipaggio della nave, appartenente alla compagnia Royal Caribbean.
La situazione è degenerata rapidamente, costringendo il personale a riorganizzare le attività e a implementare severe misure di contenimento per cercare di gestire l'epidemia.
Misure straordinarie per contenere il contagio
La compagnia di crociera ha attuato protocolli di emergenza sanitaria, isolando le aree per i malati e intensificando la sanificazione degli spazi comuni, oltre a monitorare costantemente la salute di passeggeri e personale. Un portavoce della Royal Caribbean ha sottolineato che la sicurezza e la salute di ospiti, equipaggio e comunità visitate rappresentano la loro priorità assoluta.
Questo incidente ha riacceso l'attenzione su un problema ricorrente nel settore delle crociere. Solo nel 2025, il CDC ha segnalato 18 focolai gastrointestinali su navi da crociera, evidenziando la frequenza di questi episodi che superano il 3% di contagio tra passeggeri ed equipaggio.
Potenziale Norovirus e allerta sanitaria globale
Sebbene non sia ancora stato identificato l'agente patogeno specifico, in molti casi simili il responsabile è stato il Norovirus, un virus estremamente contagioso noto per la sua rapida diffusione in ambienti chiusi come le navi. Il virus può sopravvivere in diverse condizioni ambientali e spesso si trasmette attraverso il cibo o superfici contaminate.
Le autorità americane stanno lavorando con la compagnia di crociera per analizzare i campioni e tracciare ogni fase del viaggio, cercando di identificare l'origine dell'epidemia. Nel frattempo, l'allarme rimane elevato e la nave è diventata il triste simbolo di una vacanza rovinata.
LEGGI TUTTO