Con l'avvicinarsi della nuova edizione di Domenica In, che quest'anno celebra il suo cinquantesimo anniversario, le tensioni tra Mara Venier e la Rai non sembrano placarsi. La situazione del celebre programma domenicale di Rai 1 appare sempre più complicata con continui cambi di cast e nuove dinamiche da gestire.
Nonostante l'assenza di Mara Venier alla presentazione ufficiale dei palinsesti Rai per la stagione 2025/26, la conduttrice ha confermato il suo ritorno a Domenica In a settembre. Tuttavia, le trattative tra lei e la rete sono state tutt'altro che semplici, con Venier che ha espresso più di una riserva, aumentando la tensione con l'azienda.
La nuova stagione vedrà cambiamenti significativi nel formato del programma. Mara Venier non sarà più l'unica al timone; sarà affiancata da Gabriele Corsi. Inoltre, un previsto co-conduttore, Nek, ha dovuto rinunciare all'ultimo momento a causa di impegni pregressi.
Le voci di corridoio suggeriscono che potrebbero esserci ulteriori cambiamenti, in particolare nella direzione del programma. Duccio Forzano, storico regista di Domenica In, potrebbe essere sostituito come parte di una nuova strategia della Rai per valorizzare i talenti interni. Tuttavia, non ci sono conferme ufficiali riguardo questa decisione.
Infine, si rumoreggia di un possibile passaggio di Mara Venier a Nove, dove potrebbe partecipare regolarmente al programma di Fabio Fazio, Che Tempo Che Fa. Questo movimento, se confermato, segnalerebbe ulteriori tensioni e una strategia di Venier per mantenere un ruolo centrale nella televisione italiana.
LEGGI TUTTO