La notizia è ormai ufficiale: il cantante che ha lasciato il pubblico senza parole durante l'ultima edizione di Sanremo sarà tra i protagonisti di Ballando con le stelle 2025. L'annuncio è stato dato attraverso un video giocoso sui social, dove il cantante, vestito di pigiama e fingendosi addormentato, ha sorpreso tutti con una dichiarazione inaspettata: «Pensavate che stessi dormendo, eh? Invece, mi vedrete scendere in pista a Ballando con le stelle».
Rosa Chemical, al secolo Manuel Franco Roncati, nato nel 1997, è un'icona del pop trasgressivo e un artista visivo. La sua partecipazione al famoso show del sabato sera su Rai 1, che inizierà il 27 settembre, è stata accolta con grande entusiasmo. Dopo aver provocato dibattiti a Sanremo 2023 con un bacio inaspettato a Fedez, Rosa è pronto a mostrare un nuovo lato di sé, o forse no. Milly Carlucci, la conduttrice, ha scelto di presentarlo con uno stile leggero e provocatorio.
Una nuova sfida televisiva per Rosa Chemical
Nel commentare la sua partecipazione, Rosa ha usato l'umorismo chiamandosi "Roberto bollente", giocando sul nome del famoso ballerino Roberto Bolle. Questa sarà la sua prima esperienza in un programma televisivo di questa natura, avendo partecipato solo recentemente come giurato in Like a Star. Nel cast di Ballando, ci saranno anche Andrea Delogu e Maurizio Ferrini, noto come la Signora Coriandoli.
Altri celebri partecipanti previsti
Il cast di Ballando con le stelle si preannuncia ricco di personalità da vari ambiti dello spettacolo e dello sport. Tra gli altri, si prevede la partecipazione di Nancy Brilli, Chanel Totti, e l'ex tennista Fabio Fognini. Alcuni nomi come Martina Colombari e Pierluigi Pardo sono ancora in fase di trattativa, mentre è stata smentita la partecipazione di Eleonora Pedron.
Chi è Rosa Chemical e il significato del suo nome d'arte
Il nome d'arte di Rosa Chemical è un tributo doppio: "Rosa" è dedicato a sua madre e "Chemical" ai My Chemical Romance, gruppo che ha influenzato la sua adolescenza. La sua carriera ha inizio con la street art in Europa, per poi evolversi nell'hip hop e nell'elettronica. La sua popolarità è cresciuta con la partecipazione a Sanremo 2023 con il brano Made in Italy, che ha definito il suo stile irriverente e teatrale. Ora, Rosa è pronto per affrontare la nuova sfida di Ballando con le stelle, un palcoscenico rotondo dove lustrini, giudizi severi e ritmo sono assicurati.
LEGGI TUTTO