Il desiderio finale delle gemelle Kessler: unione eterna Curiosità

Il desiderio finale delle gemelle Kessler: unione eterna

Alice ed Ellen Kessler, icone della televisione europea e gemelle inseparabili, hanno espresso un desiderio commovente prima di morire a 89 anni nella loro casa di Grünwald, Germania. Hanno voluto che le loro ceneri fossero conservate in una singola urna insieme a quelle della loro madre.

Questo gesto simbolico, specificato nei loro testamenti, sottolinea il forte legame che ha unito le sorelle per tutta la vita, sia sul palco che nella vita privata. La loro scelta di rimanere unite anche dopo la morte dimostra la profondità e l'unicità del loro rapporto.

L'ultimo volere e il significato dell'urna condivisa

In un'intervista rilasciata a Bild, Alice Kessler ha rivelato: «Io ed Ellen desideriamo che un giorno le nostre ceneri siano unite a quelle di nostra madre in un'unica urna, come indicato nei nostri testamenti».

La decisione di un'urna condivisa non era solo una scelta simbolica, ma anche pratica per risparmiare spazio, secondo Alice. Questo permetterebbe di mantenere un legame fisico e spirituale tra le sorelle e la loro madre, evidenziando l'importanza dei rapporti familiari anche oltre la morte.

Il grande amore: Yello, il barboncino di famiglia

Alice ed Ellen avevano incluso anche Yello, il loro amato barboncino, nei loro desideri finali. «Lo amavamo più di ogni altra cosa. Era sempre una gioia tornare a casa e vedere quanto fosse felice con noi», hanno condiviso le gemelle.

Esiste il desiderio di unire anche le ceneri di Yello alle loro, ma ci sono dubbi sulla legalità di questa scelta in Baviera, dove non è permesso seppellire più persone o animali nella stessa urna, come confermato da esperti locali interpellati da Bild.

Il percorso artistico che le ha rese leggendarie

Alice ed Ellen Kessler non sono state solamente gemelle inseparabili nella vita privata, ma anche icone del varietà europeo. Arrivate in Italia nei primi anni Sessanta, hanno lasciato un'impronta indelebile nella televisione con le loro performance in programmi come Studio Uno.

Le loro coreografie, spesso realizzate da Don Lurio, hanno contribuito a definire uno stile unico e elegante, rendendole punti di riferimento culturali per generazioni.

Il mistero sulla realizzazione del loro desiderio

Il desiderio delle Kessler di un'urna comune con la madre e con Yello è oggetto di discussione legale e culturale in Baviera. Si cerca una soluzione che rispetti sia la legge che il profondo legame affettivo espresso dalle sorelle.

Ricordo e eredità delle Kessler

Il mondo dello spettacolo e i fan ricordano Alice ed Ellen Kessler come figure leggendarie. Il loro ultimo gesto aggiunge una nuova dimensione al loro ricordo, sottolineando il loro desiderio di rimanere insieme in ogni momento, anche nell'ultimo atto della vita.

Le Kessler rimangono simbolo di eleganza, talento e dedizione, e la loro scelta di riposare insieme conferma la profondità del loro legame, destinato a sopravvivere nel tempo e nella memoria collettiva.

Tags
gemelle Kesslertelevisioneurna comunelegame familiarecultura tedescaeredità artistica