Guida contromano in tangenziale, fermata dalla polizia dopo chilometri News

Guida contromano in tangenziale, fermata dalla polizia dopo chilometri

Una serata di tensione ha avvolto la tangenziale di Bra il venerdì 4 ottobre, quando una donna proveniente dal Cuneese ha preso la carreggiata in direzione opposta, causando momenti di panico tra gli automobilisti. La sua vettura ha percorso più di due chilometri contromano, rischiando collisioni multiple.

Le autorità sono state allertate da chiamate al 112 che segnalavano il veicolo in movimento zigzagante. La Polizia Stradale di Cuneo, subito intervenuta, ha attivato un'operazione d'emergenza per intercettare e fermare la donna, utilizzando sirene e annunci via altoparlante.

Nonostante i tentativi di fermarla, la conducente ha continuato la sua marcia fino a quando non si è trovata di fronte la pattuglia che le bloccava il passaggio. Visibilmente disorientata, ha finalemente arrestato il veicolo, mostrandosi sorpresa e confusa.

Dopo essere stata fermata, la signora, una 54enne residente nella provincia di Cuneo, è stata sottoposta a un alcol test che ha rivelato un tasso alcolemico di 1,71 grammi per litro, ben oltre il limite legale. Di conseguenza, è stata denunciata per guida in stato di ebbrezza grave.

Oltre alla denuncia, è stata anche accusata di guida contromano in condizioni di scarsa visibilità. La sua patente è stata ritirata immediatamente in attesa di ulteriori provvedimenti.

L'incidente, che fortunatamente non ha causato danni fisici, ha sollevato preoccupazioni significative nella comunità locale, con molti che hanno definito l'episodio un vero e proprio 'miracolo' per l'assenza di conseguenze più gravi. L'intervento tempestivo della Polizia Stradale e la collaborazione dei cittadini che hanno segnalato la situazione hanno evitato un potenziale disastro.

Tags
guida contromanopoliziatangenzialealcol testsicurezza stradaleincidente evitato