News

Giubileo dei giovani: si aggrava il bilancio delle vittime, il Papa profondamente colpito

Roma, cuore pulsante dell'evento Giubileo dei giovani, ha accolto oltre un milione di partecipanti provenienti da tutto il mondo. Durante l'evento, caratterizzato da un'atmosfera di gioia, preghiera e condivisione, la città è stata testimone di momenti di grande entusiasmo, ma anche di profonda tristezza a causa di un tragico evento.

La festa si è trasformata in lutto quando si è appresa la notizia della morte di due giovani ragazze. Durante l'ultimo incontro a Tor Vergata, con la presenza di Papa Leone XIV, il pontefice ha dedicato parole di ricordo e preghiera per le giovani vittime e un ragazzo ancora in ospedale, creando momenti di intensa commozione tra i presenti.

Pascale Rafic, una delle vittime, aveva solo 18 anni e proveniva dall'Egitto. La sua vita, piena di sogni e aspirazioni, è stata interrotta bruscamente da un arresto cardiaco. Nonostante i tentativi di soccorso, Pascale è deceduta poco prima di raggiungere l'ospedale.

Nonostante il dolore, Papa Leone XIV ha sottolineato l'importanza della speranza e della solidarietà tra i giovani, invitando i presenti a perseguire verità e autenticità, lontano dalle menzogne diffuse sui social media. Ha inoltre incoraggiato i giovani a considerare scelte di vita significative come il matrimonio e la vita consacrata, sottolineando come queste possano portare a una vera felicità.

Il Giubileo si è concluso con un misto di emozioni, tra lacrime e canti, ma il ricordo di Pascale e delle altre vittime rimarrà indelebile nel cuore di chi ha partecipato, trasformando Roma, per un momento, in un luogo di riflessione spirituale profonda.