News

Garlasco, esame dell’impronta 10 oltre alla 33

La difesa di Alberto Stasi, che ha ricevuto una condanna definitiva di 16 anni per l'omicidio dell'ex fidanzata Chiara Poggi, ha annunciato tramite un notiziario di La7 l'intenzione di presentare una richiesta alla procura di Pavia per indagini aggiuntive, non solo sulla impronta 33, attribuita ai pubblici ministeri come possibile traccia di Andrea Sempio, ma anche sulla impronta 10, che sarà esaminata durante l'incidente probatorio previsto per il 17 giugno.

Specificamente, l'attenzione è rivolta all'analisi dell'impronta 33 per tracce di sangue e all'impronta 10 per identificare un possibile DNA non riconosciuto, come ha rivelato Pasquale Linarello, il consulente che ha confermato la corrispondenza tra il DNA di Sempio e il materiale sotto le unghie della vittima.

Il mistero delle impronte 10 e 33 a Garlasco

Pochi giorni dopo il delitto, il Ris di Parma ha analizzato l'impronta 33 usando ninidrina, un reagente che ha colorato di rosso l'orma, già testata nel 2007 per tracce di sangue. I risultati degli esami erano incerti, e un test più specifico per il sangue umano ha dato esito negativo. La procura ora attribuisce questa traccia a Sempio, di cui è stata rimossa una parte grattando l'intonaco dal muro.

Linarello, che collabora con Ugo Ricci, ha sottolineato che quella traccia particolare ha ricevuto trattamenti specifici perché aveva attirato l'attenzione. Nonostante il tempo passato e gli esami finalizzati a rilevare la presenza di sangue siano sostanzialmente gli stessi, la difesa di Stasi intende richiedere nuove analisi.

Relativamente all'impronta 10, trovata sulla porta interna di ingresso della casa, i risultati preliminari indicano che non appartiene a Sempio né ai suoi conoscenti. Durante l'incidente probatorio, si cercherà di capire se la traccia ematica possa essere collegata solo a Chiara o se possa rivelare anche un DNA maschile ignoto o addirittura femminile, complicato dal fatto che il sangue di Chiara potrebbe mascherare altri profili genetici possibili.