L'industria dolciaria italiana ha recentemente perso uno dei suoi più grandi innovatori: Francesco Rivella, esperto chimico e figura centrale nella creazione di uno dei prodotti più amati a livello globale, la Nutella. Rivella, che ha dedicato gran parte della sua vita professionale all'azienda Ferrero, ha giocato un ruolo cruciale nel successo di questo prodotto iconico.

Addio a Francesco Rivella: La Ferrero in Lutto
Francesco Rivella, storico chimico presso la Ferrero nella città di Alba, è scomparso all'età di 97 anni. Non era solamente un lavoratore, ma una vera pietra miliare per il successo globale della Nutella, la famosa crema di nocciole e cacao riconosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Le sue capacità di scienziato e innovatore hanno reso la Nutella un simbolo di eccellenza italiana. La sua carriera è stata fortemente legata a quella dell'imprenditore Michele Ferrero, con cui ha condiviso un percorso di creatività e impegno fin dalla gioventù.
Nato a Barbaresco, in provincia di Cuneo, Francesco Rivella entrò nell'azienda Ferrero subito dopo aver ottenuto la laurea in chimica bromatologica presso l'Università di Torino, nel 1952. Partendo dal laboratorio chimico, un vero focolaio di innovazione, ha lavorato alle formulazioni che hanno catturato i palati e i cuori di consumatori in tutto il mondo.


Una vita dedicata a Ferrero
Rivella divenne presto un collaboratore di fiducia di Michele Ferrero, trasformando insieme una piccola pasticceria di famiglia in un gigante del settore dolciario. Attraverso la sperimentazione e la ricerca incessante della qualità perfetta, Rivella ebbe un ruolo decisivo nello sviluppo della ricetta della Nutella, contribuendo anche alla scelta del suo nome. Nel corso degli anni, il suo lavoro come chimico e la sua dedizione si sono tradotti nel rispetto e la fiducia da parte di Michele Ferrero, arrivando a ricoprire ruoli manageriali e sovrintendere ai laboratori tecnologici dell'azienda.
Il 'papà' della Nutella ci lascia a 97 anni
Conosciuto come il 'papà' della Nutella e fedele collaboratore di Michele Ferrero, Francesco Rivella è deceduto il venerdì precedente, poco prima di un altro triste anniversario, quello della scomparsa dell'imprenditore stesso. I suoi funerali si sono tenuti il 17 febbraio 2025 alle ore 15 presso il Duomo di Alba, la città dove Rivella ha passato tutta la sua vita, anche se la sua eredità ha da tempo superato i confini della città. Lascia i suoi figli Paolo, Sandro, Enrico e Chiara, oltre a numerosi nipoti.
LEGGI TUTTO