L'Eurovision 2025 ha finalmente preso il via dopo alcune settimane di attesa. Dopo due emozionanti semifinali, il palcoscenico è pronto per accogliere i 26 finalisti che si esibiranno il 17 maggio. L'evento si terrà a Basilea, Svizzera, e verrà trasmesso in diretta su Rai2. L'edizione di quest'anno si preannuncia ricca di sorprese, con performance straordinarie, votazioni avvincenti e alcune inevitabili controversie.

Il fascino della seconda semifinale
Il 15 maggio si è tenuta la seconda semifinale, mostrata in prima serata su Rai 2. L'evento ha offerto emozioni forti e un'ondata di glitter. Anche in questa occasione, il televoto ha giocato un ruolo decisivo nell'ammettere i migliori alla finale. È importante notare che l'Italia non ha potuto votare in questa fase poiché il nostro rappresentante, Lucio Corsi, non era in gara.
I 10 artisti che hanno superato il turno includono rappresentanti da Lituania, Israele, Armenia, Danimarca, Austria, Lussemburgo, Finlandia, Lettonia, Malta e Grecia.

I finalisti: chi si esibirà sabato
I 26 artisti che saliranno sul palco sabato includono i qualificati dalle due semifinali, i 5 Big Five (Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Spagna) e la Svizzera come paese ospitante. Lucio Corsi rappresenterà l'Italia con il brano 'Volevo Essere un Duro', esibendosi con uno stile retro-glam che ha già conquistato il pubblico internazionale, nonostante i bookmakers non lo vedano favorito. Oltre a lui, Gabry Ponte rappresenterà San Marino con il brano electro-pop 'Tutta l’Italia'.
L'Estonia e i favoriti
Uno dei momenti più interessanti vedrà la partecipazione del cantante estone Tommy Cash con 'Espresso Macchiato'. I bookmaker indicano la Svezia come grande favorita, seguita da Austria, Paesi Bassi e Francia. L'Italia, per ora, non appare tra i favoriti, ma l'Eurovision è noto per le sue sorprese.

I conduttori della serata finale
La finale del 17 maggio sarà presentata da Hazel Brugger, Sandra Studer e Michelle Hunziker. Su Rai 2, BigMama e Gabriele Corsi commenteranno in italiano, mentre Topo Gigio annuncerà i voti.

Curiosità e record dell'Eurovision
Irlanda e Svezia detengono il record per il maggior numero di vittorie, con 7 ciascuno. L'Italia ha vinto tre volte, l'ultima con i Måneskin nel 2021. Importantemente, da casa non si potrà votare per l'Italia, a meno che non siate all'estero.
L'Eurovision 2025 promette di essere uno spettacolo indimenticabile, pieno di musica, polemiche e stravaganze. Preparatevi per un evento pieno di lustrini e magia!
LEGGI TUTTO