Ecco perché i genitori sono più stanchi di quanto si pensi Curiosità

Ecco perché i genitori sono più stanchi di quanto si pensi

All’inizio la gente comprende perché crescere una nuova vita porti con sé anche tanta spossatezza. Le persone chiedono continuamente se il bebè dorme tutta la notte, come se fosse la formula magica grazie alla quale i genitori si sentono esseri umani pienamente funzionanti. Ma, come ogni genitore sa, non lo è. Sono abbastanza sicura si tratti di un dato scientifico: i neogenitori non si sentono più così. O forse cambia semplicemente la loro definizione di “pienamente funzionante”. Una definizione che non include più nulla che si avvicini al concetto di riposo. Ecco perché:

Non dormono mai tutta la notte

Mai più. Inizialmente dormire significa riuscire a riposarsi per più di due o tre ore. Ma anche quando il bebè ha superato questa fase, la situazione non cambia. All’inizio i genitori continuano a svegliarsi in preda al panico e vanno a controllare il bambino con l’adrenalina a mille, pensando di trovare qualche brutta sorpresa ad attenderli. Danno qualche lieve colpetto al bambino. Lo fanno ancora e ancora. Finché non sentono un sibilo percettibile. Poi, o non riescono a dormire a causa dell’adrenalina oppure non riescono a farlo perché ormai il piccolo è sveglio. Mentre il bimbo cresce, i genitori si svegliano perché credono di udire il suo pianto “fantasma” che in realtà esiste solo nella loto testa.

Quando accettano il fatto che il bambino riesca a dormire e si illudono di aver finalmente raggiunto un traguardo, il piccolo inizia a svegliarsi nel cuore della notte e ad intrufolarsi in camera loro. Oppure si sveglia e fa la pipì a letto, o ancora si sveglia e strilla. Alla frase “Mi serve un fazzoletto” capisco che la situazione non sta migliorando. Sono già in preda alla paura, mi sveglio nel panico pensando a quando saranno adolescenti ed io mi chiederò se saranno sgattaiolati fuori casa. Penso a quando andranno all’università e me li immaginerò drogati e gettati in un fosso. Quando i nostri figli avranno un lavoro, noi saremo invecchiati ed i nostri ritmi del sonno saranno cambiati rendendoci biologicamente incapaci di dormire. Fine.

Tags
emozionisentimentipensieriamorefiglifamigligenitoristanchezzamotivi