Papa Francesco è venuto a mancare all'età di 88 anni. Nonostante le cure, il pontefice non è riuscito a superare una grave fase di malattia, spirando infine a causa di complicazioni respiratorie. Era stato ricoverato il 14 febbraio all'ospedale Gemelli di Roma inizialmente per una bronchite, che si è poi aggravata in una polmonite bilaterale.
Papa Francesco è deceduto: aveva 88 anni
Le difficoltà di salute di Papa Francesco hanno profondamente colpito i fedeli di tutto il mondo, culminando nel suo triste decesso. Il pontificato di Bergoglio aveva inizio il 19 marzo 2013, subito dopo la sua elezione, avvenuta il 13 marzo dello stesso anno.
All'alba del 21 aprile 2025, a seguito della sua scomparsa, il cardinale Farrell ha annunciato ufficialmente che papa Francesco è 'tornato alla casa del Padre' alle 7:35. Con dolore, è stato comunicato che il Vescovo di Roma è mancato, dopo una vita interamente dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa.
Francesco ha insegnato a vivere secondo i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio e amore universale, specialmente verso i più poveri e emarginati. Con grande gratitudine per il suo esempio di fedele discepolo di Gesù, si raccomanda la sua anima all'amore misericordioso di Dio Uno e Trino.