La carta igienica, oggetto di uso quotidiano e fondamentale, nasconde un segreto che ha interessato diverse generazioni. La discussione sul modo corretto, o meglio, il verso giusto per utilizzarla, sembrava non arrivare a una conclusione.
Negli ultimi giorni, però, una scoperta ha finalmente svelato la verità su questo dibattito senza fine, aprendo uno spaccato sull'atteggiamento delle persone verso la vita e le relazioni. Scopriamo qual è il verso giusto.
Il brevetto del 1891: l'indizio nel passato
La storia della carta igienica affonda le radici oltre un secolo fa, precisamente nel 1891, quando l'imprenditore di New York Seth Wheeler brevettò questo oggetto essenziale.
In modo sorprendente, nel documento che attesta la sua invenzione, è anche indicato il modo corretto per utilizzare la carta igienica. Questo dettaglio prezioso è stato a lungo tenuto nascosto, ma recenti ricerche l'hanno finalmente portato alla luce.
La connessione tra il verso della carta igienica e la personalità
Secondo la terapista Gilda Carle, il modo in cui si utilizza la carta igienica rivela importanti aspetti della personalità di un individuo.
Quest'affermazione può sembrare insolita, ma secondo il Guardian, autorevole quotidiano britannico, è supportata da studi e analisi. Tirare la carta dall'alto verso il basso potrebbe indicare una personalità dominante e sicura di sé, mentre tirarla dal basso verso l'alto potrebbe riflettere un carattere più remissivo e passivo.
La terapista Gilda Carle non è la sola ad approfondire questa teoria. Uno studio condotto su un campione variegato di 2000 individui di diverse etnie e fasce d'età ha cercato di individuare una correlazione tra il verso scelto per la carta igienica e le caratteristiche personali. Attraverso interviste e analisi, sono emersi risultati che mettono in luce possibili legami tra il comportamento riguardo alla carta igienica e il modo in cui le persone interagiscono con gli altri.