Uno dei programmi chiave del pomeriggio di Mediaset, Pomeriggio Cinque, vedrà un importante cambio di conduzione a partire dalla stagione 2025-2026. Dopo due anni sotto la guida di Myrta Merlino, il programma sarà presentato da un nuovo volto, segnando un'evoluzione significativa nel suo percorso editoriale. La decisione di sostituire Merlino con Gianluigi Nuzzi mira a un approccio più concentrato su attualità e cronaca, in risposta alla forte concorrenza di programmi simili su altre reti.
Nuova stagione, nuovo volto per “Pomeriggio Cinque”
L'ufficializzazione del nuovo conduttore è avvenuta l'8 luglio, durante la presentazione dei palinsesti Mediaset per il 2025-2026. Gianluigi Nuzzi, già noto per il suo ruolo in Quarto Grado, porterà un'impostazione più marcata verso la cronaca e l'attualità, seguendo le direttive di Pier Silvio Berlusconi che ha sottolineato una riduzione della leggerezza in favore di contenuti più sostanziali.
Cronaca e attualità al centro: il nuovo corso del pomeriggio Mediaset
Con l'arrivo di Nuzzi, Pomeriggio Cinque si rinnova, puntando a un taglio più informativo e meno incline allo spettacolo fine a sé stesso. Questo cambio di direzione è una scommessa di Mediaset per rafforzare la propria offerta nel confronto diretto con programmi simili di Rai Uno, dove Alberto Matano ha già dimostrato un forte impatto. La nuova strategia di Canale 5 cerca di equilibrare l'informazione con il mantenimento di alcuni elementi di intrattenimento, senza però trascurare l'importanza di un approccio giornalistico serio e approfondito.
Il futuro di Myrta Merlino resta ancora un’incognita
Nonostante il cambio di conduzione, Myrta Merlino rimane all'interno del team Mediaset, anche se il suo futuro ruolo non è ancora stato definito. Si è parlato di una possibile conduzione in prima serata su Rete 4, ma questa ipotesi non ha trovato conferme ufficiali. La sua carriera potrebbe orientarsi nuovamente verso l'analisi politica o continuare con un formato più vario, come già sperimentato in precedenza.
Doppio impegno per Nuzzi: resta anche a “Quarto Grado”
Gianluigi Nuzzi non abbandonerà il suo impegno con Quarto Grado, confermando la sua presenza sia nel pomeriggio su Canale 5 che nella prima serata del venerdì su Rete 4. Questa doppia responsabilità evidenzia il ruolo centrale di Nuzzi nei piani futuri di Mediaset, chiamato a rivitalizzare un segmento cruciale per l'audience della rete.