News

Calendario scolastico 2025-2026: date di inizio e fine anno, ponti e festività

  • Sebbene gli studenti stiano ancora godendo delle loro vacanze estive, è già tempo di pensare al prossimo anno scolastico. Le date per l'anno scolastico 2025-2026 sono state stabilite, permettendo così a genitori e insegnanti di organizzarsi in anticipo. È importante ricordare che, a causa dell'autonomia regionale, l'inizio delle lezioni varia da una regione all'altra.

    Alcuni studenti avranno la fortuna di iniziare le lezioni qualche giorno più tardi rispetto ad altri. Questa disparità si riflette nelle diverse date di inizio e fine anno scolastico, che vedono gli studenti di Bolzano tornare a scuola già l'8 settembre, mentre altri, come quelli in Puglia e Calabria, il 16 settembre.

    Per quanto concerne la conclusione dell'anno scolastico, le date variano anch'esse: alcune regioni termineranno il 6 giugno, mentre altre, come la Provincia di Bolzano, il 16 giugno.

    Le vacanze natalizie inizieranno il 22 dicembre in diverse regioni e termineranno il 6 gennaio 2026, eccetto in Sicilia dove si estenderanno fino al 7 gennaio. Le festività pasquali si terranno dal 2 al 7 aprile 2026, con l'aggiunta di un giorno in più per la Provincia di Trento.

    Le festività nazionali includono il 1° novembre, l'8 dicembre, il 25 aprile, il 1° maggio e il 2 giugno. Inoltre, il calendario scolastico prevede vari ponti, come quello del 2 maggio e del 1° giugno, oltre a interruzioni per il Carnevale in alcune regioni.

    Questo calendario dettagliato aiuta famiglie e docenti a pianificare al meglio l'anno scolastico, tenendo conto di tutte le festività e le pause didattiche previste.

    LEGGI TUTTO
    Tags
    scuolacalendario scolasticoeducazionestudentifestivitàItalia
    COMMENTA